Internet per giuristi

Francesco Brugaletta


EsseLibri - Casa Editrice Simone
pp.208 - IV Edizione - Febbraio 2003
ISBN 88-244-9118-9

Prezzo di copertina € 17,50
Prezzo scontato (-10%) € 15,75



La prima guida italiana alle risorse Internet per il giurista giunta, ormai, alla quarta edizione. Un libro fondamentale per il giurista che voglia utilizzare Internet.
Una rassegna dei siti più importanti ed utili per reperire tutto ciò che occorre al giurista: sentenze, leggi, provvedimenti amministrativi. Al volume è allegato a un CD ROM contenente un completo bookmark con i link ad oltre 600 siti giuridici, ed il mirror dei migliori siti giuridici italiani.
Francesco Brugaletta è Magistrato del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania e membro della Commissione per l'Informatica del Consiglio di Stato, nonché Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Ragusa. Si occupa di informatica giuridica sia a livello di ricerca tecnico pratica sia a livello di riflessione dottrinaria. Fondatore e Direttore della Rivista Giuridica on line "Diritto & Diritti", scrive e collabora con numerose riviste giuridiche e informatiche tradizionali ed online.



Presentazione dell'Autore:

Siamo giunti alla quarta edizione di questo libro che racconta l'evoluzione del web giuridico; una evoluzione che ha ormai raggiunto la fase della piena maturità. Nel web giuridico di oggi è, infatti, possibile rintracciare qualsiasi documento e informazione: sentenze, leggi e riflessioni dottrinarie.
Non è possibile fornire con un libro, che è fatto ancora di carta, una visione completa ed aggiornata di quello che oggi c'è nel web giuridico, è un compito che non riescono ad assolvere neanche i motori di ricerca; con questo testo, però, acquisirete il metodo per trovare qualunque informazione vi interessi.
Il web giuridico è parte dello sviluppo tecnologico generale della nostra società giunto, ormai, ad un punto cruciale; come dice Bill Gates stiamo compiendo l'ultimo passo: quello che divide il mondo da un'esistenza pienamente digitale. Ha ragione, stiamo vivendo una vera e propria "rivoluzione permanente" che ha per strumenti il software, il personal computer e i dispositivi intelligenti, in grado di dare ai cittadini nuovo potere e di collegarli, attraverso Internet, con enti, robot, macchine ed elettrodomestici. I software assumeranno sempre più le caratteristiche di organismi viventi, entità in continua espansione ed evoluzione. I documenti cartacei spariranno e verranno rimpiazzati dall'accesso all'informazione da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento; l'e-business, l'e-commerce e l'e-government si affermeranno senza alcuna possibilità di alternativa. Il diritto e la giustizia, l'e-law e l'e-justice, non ne resteranno fuori.

Sommario:

Internet, la Rete - Le banche dati - Il diritto nel World Wide Web - Le leggi online - Tribunali, sentenze e processi online - Atti amministrativi online - Istituti e Università online - Le riviste giuridiche online - News, mailing list, forum, convegni e consulenze online - Internet e il valore delle pubblicazioni nei concorsi - Internet e la pubblicità di leggi e sentenze - Internet e la trasparenza - Internet e la soluzione dei conflitti, gli studi legali e le elezioni online - Giustizia @lla velocità del pensiero - Per (non) finire ;-).

Appendice normativa
- Disegno di legge n. 894 - Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico. (Presentato il 27 Novembre 2001)
- Direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica del 5 febbraio 2002 - Attività di comunicazione delle P.A.
- Direttiva del Presidente del Consiglio 30 maggio 2002 per la conoscenza e l'uso del dominio Internet ".gov.it" e l'efficace interazione del portale nazionale "italia.gov.it" con le pubbliche amministrazioni e le loro diramazioni territoriali.

Materiali
La prima chat fra i cittadini e i governanti europei
Richiesta di pubblicazione in Internet degli atti dibattimentali del processo Andreotti di Palermo
Ordinanza del Tribunale di Palermo per la pubblicazione in Internet degli atti dibattimentali del processo Andreotti

Glossario - Bibliografia

Clicca qui per accedere a LibreriaUniversitaria.it dove è possibile acquistare il testo online e riceverlo comodamente e celermente a domicilio, via posta o corriere, pagando contrassegno o con carta di credito.