News

Carissimi,
si terrà in data mercoledì 10 marzo 2021, dalle ore 15:00 alle 18:00, il webinar sul seguente tema: “Covid-19: bilanciamento dei diritti e rapporti di lavoro”.
I saluti introduttivi saranno a cura dell'Avv. Valerio Nicosia
Relatori del convegno saranno:
Prof. Pietro Ichino, avvocato del Foro di Milano
Avv. Francesca Masso, avvocato del Foro di Verona
Avv. Luciano Butti, avvocato del Foro di Verona
La moderazione e coordinazione dell'evento sarà svolta dall'Avv. Federico Peres.
Il convengo si terrà in modalità telematica e la partecipazione allo stesso varrà 2 crediti formativi in materia di diritto civile.
Piattaforma utilizzata: Zoom
I posti disponibili sono nel numero di 500.
Ricordiamo a tutti che per accedere al meeting è indispensabile registrarsi preventivamente.
La registrazione può essere fatta cliccando sul seguente link: https://zoom.us/meeting/register/tJEkf-utqDIvGNFroiVhPB5HhL3qHigId8jw
Effettuata la registrazione riceverete una email di conferma che conterrà il riferimento per partecipare all’evento, da utilizzare qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Di seguito la locandina dell’evento.

Avvocati e Social Network
Carissime Colleghe, Carissimi Colleghi
nel ringraziarVi nuovamente per la numerosa partecipazione al webinar del 27 novembre 2020 sul tema "Avvocati e social netowrk", di seguito riportiamo il link della registrazione dello stesso.
Il link per rivedere l'evento è il seguente:
Passcode di accesso: 8Pz@$4X9
Il Direttivo di ANF

Le locazioni al tempo del Coronavirus
Carissime Colleghe, Carissimi Colleghi
nel ringraziarVi nuovamente per la numerosa partecipazione al webinar del 20 gennaio 2021 sul tema "Le locazioni al tempo del Coronavirus: questioni aperte e problematiche applicative", di seguito riportiamo il link della registrazione dello stesso.
Il link per rivedere l'evento è il seguente:
https://zoom.us/rec/share/fvmNOvva7c6PuH0gKLwMvWWl2d6vGaH5-qwcOemjmUqmVm0TnTSz4MbkwOk2uqWW.VODBK9QVDCyGNqXPK9QVDCyGNqXP
Passcode di accesso: 324Efn^=
Si allegano, altresì, le slides dell'intervento dell'Avv. Paolo Cagliari del Foro di Verona
Il Direttivo di ANF

Le locazioni al tempo del Coronavirus
Carissimi,
si terrà in data mercoledì 20 gennaio 2021, dalle ore 14:30 alle 17:30, il webinar sul seguente tema: “Le locazioni al tempo del coronavirus: questioni aperte e problematiche applicative”.
Relatori del convegno saranno:
Dott.ssa Pierangela Bellingeri, magistrato del Tribunale di Verona
Avv. Paolo Cagliari, avvocato del Foro di Verona
La moderazione e coordinazione dell'evento sarà svolta dall'Avv. Elisabetta Limoni.
Il convengo si terrà in modalità telematica e la partecipazione allo stesso varrà 2 crediti formativi in materia di diritto civile.
Piattaforma utilizzata: Zoom
I posti disponibili sono nel numero di 500.
Ricordiamo a tutti che per accedere al meeting è indispensabile registrarsi preventivamente.
La registrazione può essere fatta cliccando sul seguente link:
Effettuata la registrazione riceverete una email di conferma che conterrà il riferimento per partecipare all’evento, da utilizzare qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Di seguito la locandina dell’evento.

Avvocati e social network
Carissimi,
si terrà in data venerdì 27 novembre 2020, dalle ore 14:30 alle 17:30, webinar su “Avvocati e social network” da noi organizzato con la partnership di Legalcommunity.
Relatori saranno:
Avv. Paola Parigi, consulente di marketing strategico e comunicazione per gli studi legali
Dott. Nicola Di Molfetta, giornalista e direttore di Legalcommunity
Avv. Sandra Bortoluzzi, componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina per il Distretto di Corte d’Appello di Venezia
Avv. Gianluca Greggio, componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina per il Distretto di Corte d’Appello di Venezia
Durata prevista: 3 ore Crediti formativi: 2 crediti in materia obbligatoria ad esito della effettiva partecipazione per l’intera durata dell’evento, verificabile anche attraverso le risposte alle domande che verranno pubblicate online nel corso dell’evento stesso.
Piattaforma utilizzata: Zoom
I posti disponibili sono nel numero di 500.
Ricordiamo a tutti che per accedere al meeting è indispensabile registrarsi preventivamente.
La registrazione può essere fatta cliccando sul seguente link: https://zoom.us/meeting/register/tJwvd-qtpjsvGNx-rRydqqMpqmCk-mUrlBig
Effettuata la registrazione riceverete una email di conferma che conterrà il riferimento per partecipare all’evento, da utilizzare qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Di seguito la locandina dell’evento.